EMBLEMATA MAG
La rivista Emblemata, come obbiettivo, si pone quello di rendere comprensibili e trasmissibili concetti filosofici, teorie sociologiche o saperi astratti di ogni genere, frutto di grandi autori del Novecento.
Il metodo con cui vengono esposti questi argomenti al lettore è quello originale della Letteratura Emblematica, genere letterario del XVI secolo.
Client: Emblemata Studio
Year: 2017
![Emblemata studio magazine cover](http://www.emblematastudio.com/wp-content/uploads/2017/02/1-1-1.jpg)
![Emblemata studio cover UV magazine](http://www.emblematastudio.com/wp-content/uploads/2017/02/dettaglio-1-1-1.jpg)
![Gif magazine emblemata studio](http://www.emblematastudio.com/wp-content/uploads/2017/02/Gif-di-Emblemata-1.gif)
Emblema I
I singoli oggetti di consumo sono le nuove lettere e le nuove parole di cui gli individui si servono per raccontare qualcosa di sé.
Tratto da Egeria Di Nallo.
![emblemata studio emblema magazine](http://www.emblematastudio.com/wp-content/uploads/2017/02/rossetto2-1.gif)
![emblemata studio emblema magazine](http://www.emblematastudio.com/wp-content/uploads/2017/02/emblema1-1.jpg)
![emblemata studio emblema magazine](http://www.emblematastudio.com/wp-content/uploads/2017/02/dettaglio-emblema1-1.jpg)
![emblemata studio emblema magazine](http://www.emblematastudio.com/wp-content/uploads/2017/02/em1-1.jpg)
Emblema II
Oggi l’uomo è completamente libero di scegliere, fra l’infinità di valori che il mondo mette a disposizione, quelli che preferisce.
Tratto da Zygmunt Bauman.
![](http://www.emblematastudio.com/wp-content/uploads/2017/02/mela.gif)
![emblemata studio emblema magazine](http://www.emblematastudio.com/wp-content/uploads/2017/02/emblema2-1.jpg)
Emblema III
Come un uccello migratore che, resistendo al peso che lo lega al suolo, vola verso la propria meta così l’uomo col senso
può superare le difficoltà materiali e raggiungere i propri obbiettivi.
Tratto da Viktor E. Frankl.
![](http://www.emblematastudio.com/wp-content/uploads/2017/02/sasso.gif)
![](http://www.emblematastudio.com/wp-content/uploads/2017/03/Emb.3.jpg)
![emblemata studio emblema magazine](http://www.emblematastudio.com/wp-content/uploads/2017/02/sdffd-1.jpg)
![](http://www.emblematastudio.com/wp-content/uploads/2017/03/3-1-1.jpg)
Emblema IV
Ogni settimana i media propongono molteplici temi di discussione, rendendo complesso capire l’andamento generale del sistema
o la finalità a cui esso tende.
Oggi la politica è come un puzzle i cui tasselli si presentano davanti a noi disuniti: riusciamo a riconoscere alcune parti ma non comprendiamo l’intera figura.
Tratto da Autore Sconosciuto.
![](http://www.emblematastudio.com/wp-content/uploads/2017/02/puzzle.gif)
![emblemata studio emblema magazine](http://www.emblematastudio.com/wp-content/uploads/2017/02/emblema4-1.jpg)
![emblemata studio emblema](http://www.emblematastudio.com/wp-content/uploads/2017/02/DEFINITIVOoookkk-1.jpg)
![emblemata studio magazine pages](http://www.emblematastudio.com/wp-content/uploads/2017/02/zzz-1.jpg)
Emblema V
La realtà diventa talvolta così assurda e sorprendente da sembrare finta, adatta, appunto, a un film. Si pone, così, un labile confine fra verità e fiction. Ciò che osserva lo spettatore, dunque, è una ripresa finta o reale?
Tratto e ispirato da una intervista a Maurizio Prestieri.
![](http://www.emblematastudio.com/wp-content/uploads/2017/02/Diamanti-1.gif)
![emblemata studio emblema 5](http://www.emblematastudio.com/wp-content/uploads/2017/02/emblema5-1.jpg)
Direzione artistica, Direzione Creativa:
Alessandro Poloniato, Manuel Savi
Fotografia:
Marco Del Zotto